Consulenza Pannolini lavabili
Vorresti provare i pannolini lavabili?
Meno rifiuti, risparmio economico e soprattutto nessuna sostanza tossica a contatto con il tuo bambino!
Puoi noleggiare uno dei miei kit per capire se fanno al caso tuo!

SCEGLI LA CONSULENZA PIU’ ADATTA A TE
online o dal vivo – in base alle tue esigenze
Per ogni consulenza un kit da provare, direttamente a casa tua.
Il costo del noleggio è variabile in base al numero di pezzi che compongono il kit, comprensivo di eventuali spese di spedizione
Consulenza per principianti
1,5 h di consulenza, comprensiva di 1 Kit per principianti giorno e notte (newborn o taglia unica, in base all’età dei bambini) – 25 pannolini di tipologie, marche e tessuti diversi + cover e accessori (velini usa e getta e lavabili, wet bag, gancetto snappy)
COSTO 50 €
Consulenza utilizzo notturno
30 minuti di consulenza, comorensiva di 1 Kit notte – 5 pannolini per la notte di marche e tessuti differenti + cover e accessori (velini usa e getta e lavabili, wet bag, gancetto snappy)
COSTO 22 €
Consulenza mamma esperta
30 minuti di consulenza, comprensiva di 1 Kit esplorazione, per te che usi già i lavabili ma vuoi provare tipologie, marche e tessuti differenti prima di ulteriori acquisti – 10 pannolini + cover e accessori (velini usa e getta e lavabili, wet bag, gancetto snappy)
COSTO 35 €
Quanto dura il prestito di un kit e cosa comprende?
Il prestito dura 1 mese, prorogabile in base alle esigenze della famiglia e, oltre al kit dei pannolini, comprende i seguenti servizi:
- consulenza sull’utilizzo e la gestione quotidiana dei pannolini lavabili
- video tutorial sull’utilizzo dei pieghevoli e di alcuni modelli particolari
- istruzioni di lavaggio
- supporto tramite whatsapp per dubbi e domande
- indicazioni degli shop fisici e on-line in cui acquistare i pannolini lavabili, comprensivi di codici sconto.
Servizi inclusi nel servizio di pannolinoteca
- Consulenza iniziale sulle tipologie di pannolini e relative modalità di utilizzo, tessuti, gestione quotidiana, modalità di stoccaggio e lavaggio.
- Video tutorial sull’utilizzo dei pieghevoli
- Istruzioni di lavaggio
- Supporto tramite whatsapp per dubbi e domande
- Indicazioni degli shop fisici e on-line in cui acquistare i pannolini lavabili, comprensivi di codici scontO
Perché scegliere di utilizzare i pannolini lavabili?
La risposta non pretende di essere universalmente valida, ma è innegabile che ci siano dei vantaggi tangibili nell’utilizzo di questi pannolini.
- Riduzione dei rifiuti: nel periodo in cui un bambino utilizza il pannolino (circa 3 anni) vengono utilizzati quasi 6.500 pannolini – che equivalgono ad 1 tonnellata e 1/2. Per un bambino bastano circa 20-25 pannolini lavabili, che potranno essere rivenduti o riutilizzati per eventuali altri figli.
- Benessere del bambino: all’interno dei pannolini lavabili non ci sono sostanze tossiche né gel chimici, coloranti o profumi. Sono fatti di tessuti naturali (cotone, canapa, bambù) o di tessuti tecnici che favoriscono la traspirazione e un’aumentata percezione delle funzioni fisiologiche per cui, in molti casi, il bambino se la sentirà prima di abbandonare il pannolino.
- Risparmio economico: 6.500 usa e getta costano all’incirca € 1.167 mentre 25 pannolini lavabili costano circa € 523. Ovviamente a questi costi, si aggiungeranno quelli di lavaggio. Se in quella famiglia nascerà un fratellino o una sorellina, quegli stessi pannolini lavabili potranno essere riutilizzati. Gli usa e getta, invece, andranno ricomprati, spendendo ulteriori somme di denaro. Se invece non ci saranno altri figli, i pannolini lavabili potranno essere venduti ad altre famiglie che si stanno avvicinando a questo mondo.
LA MIA PANNOLINOTECA
Immagina una biblioteca del pannolino lavabile, si chiama pannolinoteca ed è il posto fisico dove tengo tutti i pannolini che ho a disposizione, tra cui scelgo quelli per comporre il tuo kit personalizzato dopo la consulenza.
Li vedi, li tocchi con mano, li prendi in prestito per provarli.

Il mondo dei pannolini lavabili è popolato da diverse tipologie di pannolini, tessuti e marche, ognuno con la sua peculiarità, i suoi pro e i suoi contro per la routine di quella determinata famiglia e la pelle di quel/la determinato/a bambino/a.
Come il bibliotecario, divento la tua bussola per orientarti in questo vasto mondo: ti accompagno nella scelta, rimango il tuo punto di riferimento fino alla restituzione del tuo kit a noleggio.
A cosa serve il prestito di un kit?
Il prestito di un kit personalizzato è un’occasione per trovare i vostri pannolini del cuore senza investire in modelli che sulla carta sembrerebbero perfetti per voi ma che nella pratica non sempre lo sono.
Il prestito è utilissimo anche se vuoi iniziare ad utilizzare i pannolini lavabili fin da subito senza investire nell’acquisto di un kit newborn che dovrai sostituire dopo i primi mesi: potrai noleggiarlo e provare i modelli che poi acquisterai direttamente nella versione “taglia unica”.
Come si compone un kit di pannolini lavabili?
Il kit si compone insieme alla famiglia che ne fa richiesta dopo aver ascoltato le sue esigenze, mettendo insieme il maggior numero di marche e tessuti per permetterle di capire quale sarà quello più adatto.
Dicono di me
Monica G.
Michela è strepitosa, sempre disponibile, gentile e accogliente!
Siamo davvero grati di aver seguito i suoi incontri informativi su pannolini lavabili e babywearing.. Tramite lei abbiamo affittato i pannolini lavabili per un mese di prova e preso dimestichezza con le fasce che ci ha insegnato ad usare durante una sua consulenza! Consiglio veramente a tutti di contattarla, la sua disponibilità non finisce con il corso o con la consulenza, continua anche dopo con cura e attenzione!
Valentina
Ho conosciuto Michela quando la mia piccola Olivia era ancora nel pancione grazie ad un incontro informativo e da allora non ho avuto dubbi nell’affidarmi alla sua consulenza. Babywearing, massaggio AIMI e infine pannolini lavabili, è stata al nostro fianco in tutti questi passaggi e senza dubbio il nostro percorso insieme non è finito! Una professionista che entra in punta di piedi nell’intimità della relazione con il tuo bambino ma decisamente lasciando il segno! Consigliatissima!
Lara F.
Ringrazio infinitamente Michela che con la sua disponibilità e grazie agli incontri online, mi ha introdotta al mondo dei pannolini lavabili. Fondamentale per me è stato provare il kit a noleggio che mi ha gentilmente inviato unitamente alle informazioni che ha saputo darmi per togliermi ogni dubbio
Francesca B.
Michela, espertissima anche di babywearing, ha saputo accompagnarmi nel mondo dei pannolini lavabili: grazie ai suoi consigli e alla sua preziosa consulenza, tutto è risultato molto facile e naturale e penso…se solo avessi iniziato prima!! Ho seguito anche un suo webinar sul tema e posso dire che è stato molto esaustivo ed efficace. Ho detto definitivamente “addio” agli usa e getta. Grazie Michela!
Monica M.
Grazie ad un incontro online gratuito con Michela ho approfondito sia l’argomento pannolini lavabili, sia il babywearing.
Da qui poi la scelta di appoggiarmi a Michela per il noleggio di un kit che mi ha permesso di provare con mano le varie tipologie di pannolini lavabili e capire cosa realmente faceva al caso mio e del mio ometto. Michela è sempre stata davvero più che disponibile nei miei momenti “Oddio come si piega, questo cos’è che non mi ricordo, cosa faccio ora?”. Grazie mille Michela, davvero!
Giulia D.
Finalmente ho una visione chiara dell’argomento “pannolini lavabili” grazie al suo seminario gratuito online. Grazie mille, chiara precisa e molto gentile. E ora.. inizia l’avventura!
FAQ
Dopo una prima call in cui verifichiamo le esigenze della vostra famiglia, fissiamo un incontro (dal vivo se sei a Bologna oppure online su piattaforma zoom) durante il quale analizzeremo insieme le diverse tipologie di pannolini lavabili, modalità di utilizzo, gestione quotidiana, stoccaggio e lavaggio. Vedremo nel dettaglio le caratteristiche dei tessuti (naturali e tecnici), i pro e i contro per ognuno di essi.
Si inseriscono i pannolini in lavatrice, aggiungendo la wet bag nel caso l’avessi utilizzata per lo stoccaggio. Dopo un primo lavaggio breve, di circa 30 minuti, a freddo (30-40 °C), senza detersivo, con una centrifuga massima di 800 giri, che serve ad eliminare i residui organici ed a ristabilire in parte il Ph, si passa al lavaggio vero e proprio. Scegli un programma che carichi molta acqua e che abbia una durata di almeno 1 ora e 30 minuti (di solito, è il programma cotone), inserisci il detersivo nella sua vaschetta e l’acido citrico nella vaschetta dell’ammorbidente. La temperatura dipenderà dalla tipologia di pannolini da lavare. Le parti assorbenti (inserti, booster, fitted, pieghevoli) possono essere lavate a 60 °C, laddove non ci siano indicazioni diverse da parte del produttore. Le parti impermeabili in Pul possono essere lavate a 40 °C. E’ consigliabile lavare i pannolini strutturati a 40 °C e, saltuariamente, fargli fare un giro a 60°C per una maggiore igienizzazione. La centrifuga non dovrà superare 800 giri per non rovinare pul ed elastici.
- Detersivo ecologico privo di sbiancanti ottici, profumi, candeggianti, enzimi come cellulase, amilasi o proteasi
- Acido citrico, per addolcire l’acqua e aumentare il potere lavante del detersivo
Dipende dai modelli e dai tessuti: i pieghevoli, le cover e le parti in tessuto tecnico, asciugano piuttosto rapidamente. I fitted (composti interamente di tessuto assorbente) e gli inserti impiegano un pò più di tempo per asciugare. I modelli in tessuto assorbente (pieghevoli, fitted, inserti) possono essere inseriti in asciugatrice, seguendo le indicazioni del produttore.
Li puoi utilizzare anche fuori di casa, come se fossere dei pannolini usa e getta. Basta dotarsi di una wet bag (borsa in pul utilizzata per lo stoccaggio dei pannolini sporchi) e di un numero adeguato di cambi.
No. Ma ti supporterò nella ricerca del rivenditore di quel modello, al prezzo più conveniente.
Prenota la tua consulenza
Compila il modulo qui sotto, ti ricontatterò al più presto per fissare la consulenza