Menu Chiudi

Il massaggio tibetano Ku Nye fa parte dei trattamenti olistici che risalgono derivano dalla cultura Himalayana.

Secondo la medicina tibetana, la realtà è il prodotto dell’interazione della mente con i cinque elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Spazio) e la salute è il frutto dell’armonia di questa interazione.

Il massaggio Tibetano, quindi, è finalizzato ad armonizzare e a riequilibrare gli elementi attraverso la manipolazione del corpo, facilitandola con l’utilizzo dell’olio (Ku = ungere, Nye = riequilibrare).

Benefici del massaggio tibetano Ku Nye

Agendo sui meridiani energetici dell’agopuntura (Yin e Yang) con diversi tipi di pressione (pressione fissa, pressione circolare, pressione lineare, movimenti ad onda, spirale), il massaggio Tibetano libera la vitalità del ricevente e il corretto fluire dell’energia legata ad essa, predisponendolo ad assorbire l’essenza nutritiva (Jing).

Il Ku Nye agisce, inoltre:

  • sul sistema nervoso, contrastando i sintomi legati all’ansia, alla depressione e all’insonnia;
  • sul sistema linfatico, eliminando l’eccesso di tossine accumulate nel corpo.

Infine, le pressioni sui meridiani svolgono un’azione decontratturante, alleviando e riducendo vari tipi di dolori e sindromi dolorose e contribuendo ad una sensazione di benessere generale.